In partenza le attività di Casa del Sorriso realizzata da Fondazione CESVI in collaborazione con Fondazione Giovanni Paolo II onlus, nell’ambito del Programma Formula di Intesa Sanpaolo.
La Casa del Sorriso sarà uno spazio dove accogliere le famiglie vulnerabili del quartiere. Le Case del Sorriso di Fondazione CESVI, dislocate in tutto il mondo, offrono programmi dedicati all’infanzia e alle persone in condizione di fragilità, laddove i bisogni e le condizioni di povertà rappresentano sempre più una problematica endemica che necessita di essere affrontata in maniera integrata e di lungo periodo. Nel quartiere San Paolo di Bari, CESVI opera insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II onlus.
Grazie al progetto, sono stati allestiti gli spazi interni della Casa del Sorriso. L’obiettivo è creare uno spazio multifunzionale per svolgere attività sportive e ludiche, organizzare attività di supporto psicologico, ascolto e orientamento ed organizzare laboratori ed attività ricreative per i minori affinché possano rafforzare l'autostima, attraverso lo sviluppo e il miglioramento delle loro competenze. In particolare, valorizzando lo sport come veicolo di inclusione sociale e di recupero delle periferie, all’interno dello spazio multifunzionale verrà data ai bambini la possibilità di intraprendere percorsi di psicomotricità e di avviamento all’attività sportiva, una possibilità non scontata per chi vive in questo contesto.
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da luglio a settembre 2021 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. In tre mesi, sono stati raccolti 130.000 euro grazie alle contribuzioni di privati cittadini, imprese, della Banca e delle società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Per l’avvio del programma si sono incontrati il 7 luglio Rosanna Spizzico e Orazio Nobile, rispettivamente Responsabile di progetto e Direttore della Fondazione Giovanni Paolo II onlus, il Dott. Gaetano Iovino, Direttore di Area Retail Bari Città di Intesa Sanpaolo, Lylen Albani, Area Manager Italia di Fondazione CESVI, Francesca Bottalico, Assessora al Welfare (Servizi alla persona, Inclusione sociale e Contrasto alla Povertà, Accoglienza e Integrazione), Nicola Schingaro, Presidente del Municipio 3, genitori ed insegnanti coinvolti nel progetto.
Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it