Fondazione Onlus Giovanni Paolo Secondo

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Fondazione Giovanni Paolo II

  • Chi Siamo
    • Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    • Qualità
    • Storia
    • Reti e adesioni
    • Risorse, ricerche, pubblicazioni
    • Sostienici
    • Legge n.124 del 4 agosto 2017
    • Organizzazione e CdA
    • Codice etico e modello organizzativo 231
  • Infanzia e Adolescenza
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Ludico 3-36 mesi Piccole Orme
    • Progetto RSC - Rom Sinti Caminanti
    • Csf San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore e Casa della Neogenitorialità
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSED Giovanni Paolo II
    • Escapè - attività per minori con DSA
    • Ludobus e ludoteca
    • Il favoloso mondo: centro per la prima infanzia
  • Adulti e famiglie
    • Csf San Paolo Stanic
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Multimediale e sala convegni
    • Tirocini formativi
    • Misure alternative alla pena
    • Servizio Civile Universale
  • Sostienici
  • Narrazioni
    • Video
  • Contatti
  • Privacy
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni

cerchio01

CHI SIAMO

EMARGINATORI DI DISAGIO

cerchio2

ADULTI E
FAMIGLIE

SOSTEGNO e PARTECIPAZIONE 

missione

INFANZIA E ADOLESCENZA

DIRITTI e INCLUSIONE

cerchio3

NARRAZIONI

VIDEO, IMMAGINI, RICERCHE

 

A Natale, aiutaci a costruire la Matrioska Educativa

Sostieni l’apprendimento di competenze e la valorizzazione di capacità, talenti e aspirazioni dei bambini/e delle periferie donando un contributo per costruire loro “Matrioska Educativa”.

Cosè la Matrioska Educativa?
La Matrioska Educativa si compone di pezzi di diverse dimensioni realizzati in legno, ognuno dei quali è inseribile in uno di formato più grande.

Ogni pezzo della Matrioska rappresenta un opportunità concreta di apprendimento di competenze e di valorizzazione di capacità, talenti e aspirazioni di un bambino che vive difficoltà.

matrioska cover fb

 

 

 

 

 

 

 

  

**************

Leggi tutto...

Servizio civile nazionale 2018: graduatorie definitive

Qui di seguito è possibile visualizzare le graduatorie del Servizio civile nazionale 2018 

- graduatoria Il Favoloso Mondo

- graduatoria Viaggia Studia Ama

 

Servizio civile nazionale 2018: graduatorie

A seguito della verifica documentale sono stati ammessi al colloquio i seguenti candidati:

- graduatoria Il Favoloso Mondo

- graduatoria Viaggia Studia Ama

I colloqui di selezione inizieranno a partire da venerdì 19 ottobre pv.

Data e orario verranno comunicati telefonicamente dallo staff della Fondazione direttamente al candidato.

 

************************

Time Zones nel Centro Multimediale Karol

43137608 1857025664394088 3021936468319797248 nIl Centro Multimediale Karol ospiterà la sezione OLTRE CONFINI dell XXXIII edizione di Time Zones – Sulla via delle musiche possibili, la storica rassegna dedicata ai suoni non convenzionali, in coproduzione con il Conservatorio Niccolò Piccinni.

OLTRE CONFINE
La grande musica al quartiere San Paolo

25 ottobre H.20 - Intrecci (intorno al minimalismo)
Alcuni tra i più importanti interpreti del territorio pugliese alle prese con una selezione ragionata di alcune storiche partiture del movimento minimalista.Un’indagine attraverso alcuni protagonisti ed alcuni”fiancheggiatori”di questo genere divenuto uno dei passaggi fondamentali della storia della musica del 900 .
Musiche di Daugherty, Schwantner, Torke, Francia,Nyman,Cage e Zappa
Musicisti: Lattanzi, marimba N. Fino, E. Parente, V Di Leo, M. Liguigli, D. Maggi, percussioni F. D’Orazio, violino N. Di Modugno, chitarra ,V. Nicodemi, P. Debenedetto, A. Ustino e R. Micarelli, saxofoni.

26 OTTOBRE - Ayre –Folksongs
Ayre – che significa “aria” o “melodia” in spagnolo medievale – è uno straordinario ciclo di folksongs (composte dall’argentino Osvaldo Golijov nel 2004) che esprimono relazioni, passaggi e tensioni tra arabi, ebrei e cattolici. Il contesto è la Spagna meridionale della fine del 1400, nel periodo che precede l'espulsione degli ebrei. In questo luogo le tre culture convissero a volte tra i conflitti, altre in relativa pace.

Musicisti: Teresa Satalino, direttore,Tiziana Portoghese, mezzosoprano Francesco Palazzo, fisarmonica Alessandro Muolo, flautoLuigi Morleo, percussioni Antonella Fazio, percussioniVincenzo Perrone, clarinetto.
Tiziana Malagnini, corno Nunzia Del Popolo, arpa , Davide Minerva, chitarra Anna Lucia Geusa, viola Rossana Atzori, violoncello Giuseppe Lillo, contrabbasso, Francesco Abbrescia, live electronics

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 5x1000
  • - Centro ludico
  • - Centro Multimediale
  • Servizio Civile 2020
  • - Formazione
  • - Premi e Riconoscimenti
  • SOSTIENICI
    con una donazione
  • SOSTIENICI
    con una donazione

 Sist.qual

Fondazione Giovanni Paolo II ONLUS
Via Marche, 1 - 70123 Bari
P.IVA: 93038870726

 

    

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.